Close
persona che tiene in mano un cellulare con sopra il simbolo di un microfono

Il mio cellulare mi sta ascoltando? Tutto quello che c'è da sapere sull'ascolto indesiderato

La domanda "Il mio cellulare mi sta ascoltando?" sta diventando sempre più importante, soprattutto se ti chiedi come vengono usati i tuoi dati e se le tue conversazioni vengono davvero ascoltate. Ti spieghiamo come funzionano gli smartphone, perché sembra che il tuo cellulare ti stia ascoltando e cosa puoi fare al riguardo.

Cellulari che ascoltano di nascosto: mito o realtà?

“Il mio cellulare ascolta le mie conversazioni”: questo mito è spesso alimentato da pubblicità misteriose ed esagerate. Ma è davvero così? In realtà, il tuo cellulare non “ascolta” sempre. A volte, però, si ha l'impressione che il dispositivo ascolti tutto quello che dici.

In realtà, il microfono si attiva solo in certe situazioni, tipo quando dai un comando vocale o quando un'app ha bisogno del microfono per funzionare.

Lo smartphone ascolta: come e perché succede?

È difficile immaginare che il tuo cellulare possa semplicemente ascoltare. Ma ci sono diversi motivi tecnici che lo spiegano.

Accesso al microfono tramite app

Alcune app, come quelle che usi per registrare video o audio, hanno bisogno del microfono per funzionare bene. Anche senza un comando, il microfono a volte è attivo quando le app aspettano un'interazione.

Comandi vocali: programmi come Siri e Google Assistant attivano il microfono quando glielo dici.

Attività in background: alcune app attivano il microfono anche in background.

Attivazione involontaria: le app possono attivare il microfono senza che tu interagisca direttamente con loro.


Questo significa che il microfono potrebbe essere attivato più spesso di quanto vorresti e ciò aumenta il rischio di registrazioni non autorizzate.

Assistenti vocali

Gli assistenti vocali rispondono a comandi specifici. Il microfono rimane attivo per ascoltare le parole chiave. La registrazione si ferma dopo il comando.

Sempre pronti: gli assistenti ascoltano le parole di attivazione.

Attivazione del microfono: il microfono si attiva non appena dici la parola chiave.

Ascolto involontario: i rumori di fondo vengono registrati per rispondere alle parole di attivazione, ma non vengono salvati.


La preoccupazione per l'ascolto segreto deriva principalmente dall'attività costante del microfono, anche se in realtà sta solo aspettando che tu dia il comando.

L'iPhone ascolta? Protezione dei dati sui dispositivi Apple

Apple si impegna da anni per la protezione dei dati e ha delle regole chiare per l'accesso al microfono. Ma come funziona esattamente?

Accesso al microfono e impostazioni sulla privacy: sul tuo iPhone puoi vedere quali app accedono al microfono e puoi modificare o disattivare le autorizzazioni nelle impostazioni.

Assistenti vocali e privacy: Siri elabora le tue parole. Evita che qualcuno ascolti di nascosto limitando l'accesso nelle impostazioni.

Con le impostazioni mantieni il controllo sull'accesso al microfono. Assicurati che la tua privacy rimanga protetta e che tu possa continuare a utilizzare in modo efficiente le funzioni del tuo iPhone.


 iPhone con Siri e impostazioni di ricerca

Il cellulare Samsung ascolta? Ecco come proteggere i tuoi dati

Anche gli utenti Samsung si chiedono: “Il mio cellulare mi ascolta?”. Anche l'accesso al microfono e l'uso di assistenti vocali come Bixby sono un argomento molto discusso da Samsung.

Bixby e Google Assistant: le parole chiave sono "Ehi Bixby" e "Ehi Google"

Disattiva l'accesso al microfono: controlla l'accesso per proteggere la tua privacy

Non devi spegnere il tuo cellulare Samsung per evitare che ascolti. Le impostazioni appropriate ti danno sempre la possibilità di proteggere la tua privacy.


 illustrazione rete di sicurezza

In che modo l'ascolto del cellulare influenza la pubblicità digitale?

Molti dicono che all'improvviso vedono pubblicità di prodotti di cui hanno parlato. Ma è davvero perché il tuo cellulare ascolta? In realtà, c'è un'altra tecnologia che fa la differenza.

L'idea che i cellulari ascoltino le conversazioni è molto diffusa. In realtà, però, la pubblicità viene personalizzata in base al comportamento di navigazione e ai dati raccolti. I dati delle ricerche, dell'utilizzo delle app e delle posizioni aiutano gli inserzionisti a mostrarti annunci su misura per te. L'ascolto mirato delle conversazioni è quindi solo un mito.

Un abbonamento Internet per casa con un provider affidabile è il primo passo per navigare in sicurezza.

Misure per proteggere la privacy e ridurre al minimo la pubblicità personalizzata

Se necessario, proteggi la tua privacy adottando diverse misure:

Controlla gli assistenti vocali: disattiva o limita le funzioni degli assistenti vocali.

Cancella i cookie e il web tracking: cancella regolarmente i cookie e blocca i web tracker.

Usa le VPN: cripta la tua connessione Internet e proteggi la tua identità.


Oltre alla VPN, dovresti evitare le reti Wi-Fi sospette e ridurre al minimo i rischi. Puoi avere un accesso sicuro a Internet, per esempio, con:

·   Abbonamenti di telefonia mobile

·   Pacchetti e tariffe per l'estero

·   Data Booster per avere più dati

Se la pubblicità personalizzata ti infastidisce, ci sono dei modi per ridurne la quantità:

1. Disattiva la pubblicità: disattivala nelle impostazioni

2. Limia le app di tracciamento: impedisci alle app di accedere a determinati dati come la posizione o il microfono

3. Modifica i diritti di accesso: disattiva l'accesso ai dati o al microfono nelle impostazioni sulla privacy

Con queste mosse proteggi la tua privacy e riduci di molto la pubblicità che non vuoi. Quindi, alla domanda "il mio cellulare mi ascolta?" rispondiamo di sì, ma solo se le app o i servizi hanno il permesso di usare il microfono e reagiscono ai tuoi comandi o alle parole chiave.

FAQ su "Il mio cellulare mi ascolta?"

Come posso disattivare l'accesso al microfono sul mio cellulare?

Vai nelle "Impostazioni" del tuo cellulare e scegli:

1. "App" o "Privacy"

2. "Microfono"

3. Imposta l'accesso

Qui puoi vedere quali app hanno accesso e disattivarle in modo mirato. In questo modo puoi decidere quali applicazioni possono usare il tuo microfono.

Cos'è una VPN e a cosa serve?

Una VPN (Virtual Private Network) cripta la tua connessione Internet e nasconde il tuo indirizzo IP. Informati su "qual è il mio IP". In questo modo proteggi i tuoi dati dagli hacker e rendi anonimo il tuo comportamento online. Spesso impedisce anche la pubblicità basata sulla posizione, chiamata geoblocking.

Cosa sono le app di tracciamento e a cosa servono?

Le app di tracciamento raccolgono informazioni su come usi il tuo cellulare.

- Uso delle app: quali apri e per quanto tempo le usi

- Dati sulla posizione: dove ti trovi, quando e quanto spesso sei in determinati luoghi

- Interazioni e preferenze: clic, acquisti, ricerche o consumo di media

Questi dati vengono usati per pubblicità personalizzate o analisi. Possono limitare la tua privacy se non li controlli. Questa pratica si chiama tracciamento delle app, ma richiede il consenso dell'utente del dispositivo.


Trovi altri articoli su rete fissa (reti fisse), telefonia mobile e rete domestica sul nostro blog TalkTalk.


Vai agli articoli del blog